Il modo migliore per collaborare con i ristoratori catanesi? Metterli intorno a un tavolo!
La riqualificazione della sede del “Duca di Carcaci” è un progetto della città per la città e per questo motivo nei prossimi mesi incontreremo moltissime imprese del territorio. Il primo momento di confronto l’abbiamo fortemente voluto con alcuni imprenditori del “food&beverage”, settore penalizzato dalla pandemia che sta dimostrando di essere il più pronto a rimettersi in gioco.
Davanti a buon cibo e a raffinati cocktail, il tutto rigorosamente preparato e servito dai nostri studenti, abbiamo messo nero su bianco le prime idee sulla “Piazza dei Mestieri” che verrà, partendo dalla necessità, condivisa da tutti i presenti, di fare rete e di collaborare per la buona riuscita del progetto.
Stiamo costruendo, insieme, un luogo di educazione e di aggregazione in cui, tra apprendimento e lavoro, i giovani possano scoprire il proprio talento, usare al meglio il proprio tempo libero e trovare la bellezza nelle cose che li circondano, anche le più piccole.
L’emozione più grande ce l’ha donata la “nostra piccola” Denise. Ci ha raccontato come il suo sogno, giorno dopo giorno, anno dopo anno, si sia trasformato in realtà: da timida ragazzina che 4 anni fa si nascondeva all’ultimo banco alla bartender di oggi!
Questo progetto, che è insieme educativo e formativo, lo dobbiamo portare avanti per lei e tutte le ragazze e i ragazzi che aiutiamo a “scrivere il proprio futuro”.
È una sfida, certo, ma l'abbiamo accettata e la viviamo con entusiasmo perché la vita, nostra e dei nostri quasi 1.000 ragazzi, possa essere più ricca e più bella.
Grazie ai ristoranti / bar presenti: Cutilisci, A Putia dell'Ostello, Vermut, Oliva.co, Punto concept Store, Duci - La Monofficina, Due Pistacchi, Spicy Mixology, Ostier Vinoteca, Speakeasy Art&Drink, Carlito's, Palinuro, Il piazzaiolo etneo (Lele Scandurra).
Il percorso è avviato, cerchiamo altri imprenditori che vogliono unirsi a noi! Come? Semplice, compilando il modulo > https://forms.gle/ax8iEwsdWqC2CyGk9
Per informazioni sul progetto di crowdfunding già attivo: www.archeonline.it/laboratoriofuturo
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)