Progetto di Fondazione Piazza dei Mestieri ETS con Archè Impresa Sociale come partner
Promuovere l’acquisizione e il potenziamento delle competenze linguistiche dei cittadini di Paesi Terzi – minori, giovani e adulti
Il progetto
FAMI Abil.ITA, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, mira a promuovere l’acquisizione e il potenziamento delle competenze linguistiche dei cittadini di Paesi Terzi – minori, giovani e adulti – con particolare riferimento a categorie vulnerabili attraverso la messa in atto di percorsi formativi la cui dimensione sperimentale e operativa favorisca l’integrazione e l’inclusione.
Il progetto è a dimensione interregionale e si sviluppa sul territorio torinese, milanese e catanese nelle sedi della Fondazione Piazza dei Mestieri ETS. Il progetto, con capofila la Fondazione Piazza dei Mestieri ETS ha la durata di 36 mesi e si sviluppa in partenariato con Comunità Cantiere Srl Impresa Sociale ETS, che collabora all’interno degli uffici della Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino, l’IPRS (Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali di Roma) ETS, gli enti di formazione professionale Immaginazione e Lavoro Soc. Coop. (nelle sedi di Milano e Torino) e Archè Impresa Sociale Srl (con sede a Catania).
Le attività
Queste le attività principali di progetto nel territorio catanese:
- Abil.ITA “Presa in carico e formazione operatori”: formazione propedeutica degli operatori a cura dell’IPRS e della Fondazione Piazza dei Mestieri e colloqui di accoglienza e presa in carico dei beneficiari di progetto.
- Abil.ITA “Impara facendo”: percorsi laboratoriali in alternanza dedicati a minori, giovani e adulti per l’acquisizione di competenze linguistiche. Durante i percorsi si affronteranno attività professionali specifiche legate all’ambito del food e del digital. Verranno realizzati anche percorsi formativi rivolti a donne di paesi terzi interessate a lavorare come assistenti familiari.
- Abil.ITA “Micro-competenze, soft skills e orientamento civico”: finalizzato a promuovere skills linguistiche nei settori di vita quotidiana attraverso l’acquisizione di competenze digitali, relazionali, sportive e sociali, con particolare attenzione all’educazione alla cittadinanza attiva.
Le attività del progetto sono strutturate in modo diversificato nei tre territori in cui si svolgono.
Per maggiori dettagli, si invita a visitare il sito https://piazzadeimestieri.it/progetti/fami-abilita, oppure mettendosi in contatto al Telefono centralino: 011/19709600
Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)