OTTIENI QUALIFICA PROFESSIONALE
Il Percorso di Riqualificazione in Operatore Socio Sanitario ha una durata di 420 ore e prevede una fase d'aula della durata di 180 ore e un tirocinio della durata di 240 ore presso strutture sanitarie pubbliche e private. L'Operatore socio-sanitario svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e si adopera per favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Il Corso intende formare, in maniera teorica e pratica, figure professionali che:
- sappiano identificare, classificare ed interpretare le problematiche delle diverse tipologie di utenze (minori, anziani, persone con disabilità, pazienti oncologici);
- conoscano l’organizzazione dei servizi sociali e sanitari;
- conoscano gli elementi di igiene e prevenzione e di anatomia, fisiologia e dietetica;
- identificare gli elementi necessari alla pianificazione dell’assistenza e applicare le conoscenze acquisite per mantenere un ambiente terapeutico adeguato alla cura della persona e per applicare le diverse metodologie operative di carattere sanitario sugli assistiti.
Il corso si rivolge a tutti coloro che sono in possesso delle qualifiche di seguito indicate, rilasciate ai sensi di legge e conseguite previa frequenza di un percorso formativo di almeno 700 ore, a eccezione di coloro che hanno conseguito la qualifica di Operatore Tecnico dell'assistenza (OTA), il cui corso ha una durata pari a 670 ore. Nello specifico:
-Operatore Socio Assistenziale (OSA) (denominati anche “OSA per l’infanzia”, “OSA per le demenze”, “OSA per l’handicap”, “OSA per gli anziani”);
- Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST (denominata anche “Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi Tutelari”);
- Operatore Addetto all’Assistenza delle Persone Diversamente Abili;
- Operatore Tecnico dell’Assistenza – (OTA ai sensi del DM 295 del 26.07.1991);
- Assistente domiciliare, agli anziani, ai portatori di handicap e disabili;
- Operatore socio Assistenziale
- Operatore per le disabilità, per l'infanzia e assistenza handicap
- Ausiliario socio sanitario specializzato.
Il programma formativo prevede la realizzazione di otto unità didattiche:
- Unità didattica A - Organizzazione dei servizi sociali e sanitari;
- Unità didattica B - Igiene e Prevenzione;
- Unità didattica C - Elementi di anatomia, fisiologia e dietetica;
- Unità didattica D - Interventi socio sanitari per l'infanzia e l'adolescenza;
- Unità didattica E - Attività assistenziali e sociali per la terza età;
- Unità didattica F - Attività assistenziali e sociali rivolte alle persone con disabilità;
- Unità didattica G - Attività assistenziali e sociali rivolte al paziente oncologico;
- Unità didattica H - Elementi propedeutici all'attività di tirocinio.
PER INFO:
Archè Impresa Sociale Srl
Corso IV Novembre n. 77 - Catania
email: areasviluppo@archeonline.com - Tel.: 095/315349
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Sede Legale - Corso IV Novembre, 77 - 95122 - Catania (Italia)